RISTRUTTURARE UN BAGNO PICCOLO

Ristrutturazioni Roma
RISTRUTTURARE E RIORGANIZZARE UN BAGNO PICCOLO DOTANDOLO DI TUTTI I COMFORT E’ UNA BELLA SFIDA. SCOPRI COME FARE!

Il segreto per ristrutturare un bagno piccolo si trova nel giusto equilibrio di luci, colori e masse. Infatti, con i giusti accorgimenti anche i bagni piccoli, stretti e lunghi possono risultare comodi, esteticamente piacevoli e dotati di tutti i comfort necessari.

Per una corretta progettazione è necessario porsi 2 obiettivi:

PUNTO 1. Sfruttare tutti gli spazi a disposizione.

PUNTO 2. Far sembrare l’ambiente più grande.

E’ necessario tenere a mente che gli spazi piccoli (siano essi dei bagni o anche altri ambienti della casa) richiedono essenzialità e rigore, per cui si può fare a meno del superfluo.

Pochi oggetti di valore estetico e funzionale daranno l’impressione di un ambiente più sano e sereno.

ERGONOMIA E SPAZIALITA’

La funzionalità di un bagno, sia esso grande o piccolo, è sempre il punto di partenza. Bisogna organizzare gli spazi in maniera ottimale dal punto di vista ergonomico, ed è quindi fondamentale rispettare le distanze minime e gli ingombri imposti dalla normativa italiana.

ristrutturare bagno piccoloI sanitari hanno delle dimensioni standard generalmente di circa 40 cm di larghezza per 50 cm di lunghezza, ma ne esistono in commercio anche di più piccoli e adatti a qualsiasi spazio. E’ molto importante che siano distanziati l’uno dall’altro di almeno 20 cm e che abbiano uno spazio antistante di almeno 55 cm.

Sicuramente un trucco per liberare il più possibile la pianta è quello di sfruttare l’altezza. Mobili e portaoggetti verticali per accogliere cosmetici, asciugamani, trucchi e saponi sono sempre consigliati, oltre alla possibilità quando ci è concesso di sfruttare lo spessore murario per creare delle nicchie funzionali ed estetiche.

IL FATTORE LUCE

Molto importante, come in tutti gli ambienti di casa, è la luce. Sfruttare il più possibile la luce naturale è un must, ma quando questo non è possibile si deve ricorrere alla luce artificiale. Se l’ambiente lo permette, si possono realizzare delle strisce led che caratterizzano lo spazio e lo illuminano esaltandone la profondità. In questo caso, per non aumentare il caos visivo, si realizza un rivestimento omogeneo, almeno nel colore: si deve decidere se dare priorità all’effetto luminoso o al decoro del rivestimento.

ristrutturare bagno piccoloFINITURE

Anche i rivestimenti in un piccolo bagno sono importantissimi. Un rivestimento uniforme e senza alcun tipo di fuga come per esempio la resina crea un effetto avvolgente ed evita interruzioni visive all’uniformità dello spazio. L’uso della resina ci permette di giocare con vari toni cromatici, dalle tinte più pop a quelle dai toni più caldi. Inoltre, nel caso di bagni piccoli è fortemente consigliato l’utilizzo di tinte e colori chiari, che rasserenano e ravvivano la concezione spaziale dell’insieme.

MINIMAL

Il minimalismo in un bagno piccolo è sempre consigliato. Tuttavia, minimal non significa di certo di poco carattere. Attraverso l’utilizzo di un rivestimento o di un oggetto particolare, come per esempio una lampada a sospensione accanto al lavabo dall’effetto scenico ricercato, possiamo donare uno stile deciso anche ai bagni più piccoli. La mensola per il lavabo è particolarmente indicata quando gli ingombri dell’arredo devono essere limitati, e ci aiuterà a conferire l’idea di uno spazio più aperto e areato. In questo modo le linee diventano essenziali, leggere, pulite e, appunto, minimali.

L’impresa non è dunque impossibile. Con la nostra esperienza di  progettisti della HD Ristrutturazioni possiamo ristrutturare un bagno piccolo e renderlo interessante, accogliente e funzionale, e donare al locale un aspetto pulito e ordinato.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

×