Trieste

Trieste

Ristrutturazioni Roma

Anno consegna lavoro: 2020
Luogo: Roma

L’elegante quartiere Trieste. Da un lato le delimitazioni delle arterie urbane di via Salaria, via Nomentana e Viale Regina Margherita, dall’altra gli scorci naturali sull’Aniene e il Ponte delle Valli. Al centro, le sinuosità di Corso Trieste e Viale Libia che si snodano tra architetture residenziali anni Trenta e altre di carattere intensivo figlie del boom economico di metà anni Cinquanta.

La ripartenza post lockdown per il Team HD comincia qui. Da un appartamento signorile che la Committenza voleva personalizzare il più possibile. La richiesta principale riguardava la rimodulazione spaziale dell’insieme, con la necessità della creazione di una terza Camera da Letto e la realizzazione di un Living con cucina a vista. Il tutto è stato ulteriormente impreziosito con la creazione di una Suite Padronale dotata di bagno privato e cabina armadio.

Seguendo il gusto e le passioni della Committenza, si è scelto di puntare su colori tenui, caldi e naturali, oltre che su forme geometriche elementari associate a motivi naturali: troviamo quindi il bagno a “tema mare”, con rivestimenti verde acqua dai rilievi ondulati associati al bianco, e il bagno a “tema terra”, dalle colorazioni che variano dal marrone al creta e impreziosito da rilievi tridimensionali su motivi naturali e art-decò.

Il parquet, un rovere spazzolato color miele, dona serenità e carattere a tutti gli ambienti della casa. La cucina a tutta altezza, interamente progettata e fornita dal Team HD, è dotata di penisola con piano cottura a induzione e cappa a vista, doppi pensili e ripiano in quarzo: anche in questo caso i colori sono caldi e naturali, spaziando dal marrone, al nocciola, al beige, in perfetta armonia con le tonalità del parquet.

La realizzazione di un impianto di climatizzazione canalizzato ci ha dato la possibilità, soprattutto nella zona Living, di giocare con le varie quote: il cartongesso sale e scende, definisce e caratterizza spazi, favorisce sistemi di illuminazione a luce diffusa, rigira sino a diventare libreria e spazio espositivo per un’altra delle grandi passioni dei proprietari, il collezionismo di oggetti d’epoca.

Da segnalare con particolare rilevanza è l’utilizzo, per tutte le lavorazioni dell’iter cantieristico, di materiali edili biocompatibili e sostenibili, per accomunare l’attenzione all’ambiente al comfort abitativo.

Una ripartenza quindi. Bella e stimolante come ogni ripartenza. Impreziosita dal giusto mix di cortesia, gentilezza e simpatia della Committenza, al nostro fianco in ogni fase del processo edilizio. I protagonisti, d’altronde, sono sempre loro.

×